top of page
Cerca

Coltivare lo spazio emotivo

Aggiornamento: 15 lug 2021

Uno scritto pensando ai genitori e ai bambini rispetto al momento che stiamo vivendo. Non è facile trovare le parole perché sono tantissime le emozioni che proviamo.

Questo tempo ci sta dando l’opportunità di ritrovarci in uno spazio emotivo che forse avevamo trascurato. Siamo sempre di corsa e chiediamo ai bambini molto spesso di seguire il nostro ritmo quotidiano.

I nostri movimenti in velocità sfuggono al bambino lasciando la scia del nostro passaggio come un fischio del vento forte prima del temporale.

Magari il nostro bambino vuole dirci qualcosa, esprimere un suo sentire o semplicemente darci un abbraccio, ma questo non è possibile se non rallentiamo e ci fermiamo magari facendo un passo indietro, come quando lo guardiamo immerso nei suoi giochi e ci tratteniamo per non intervenire.

Questo spazio emotivo non ha giochi, non ha oggetti, è semplicemente uno spazio di silenzio, di sguardi, dove i nostri cuori abbracciano e ascoltano il cuore dei nostri bambini.

Credo sia importante creare o quanto meno recuperare questo spazio emotivo tra genitore e figlio, in questo momento più che mai, dove fisicamente i riferimenti educativi e scolastici mancano, nonostante i Legami Educativi a Distanza (LEAD) che ci permettono di non perdere il filo della relazione educativa con questi riferimenti importanti sia per noi che per i nostri figli. Ciò che conta in questo momento, a mio avviso, è che i bambini vedano in noi degli adulti in grado di tenere la barra a dritta ed attraversare la tempesta. Certamente non è facile, però come adulti siamo chiamati a connetterci con noi stessi per offrire un contenimento non solo fisico ma soprattutto emotivo ai nostri figli.

La crescita implica superare delle paure: se i bambini sono accompagnati da un adulto consapevole e resiliente al loro fianco, una base sicura, possono sperimentare che le paure si possono affrontare e condividere con l’altro, e forse così il peso diviene più sopportabile.


0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Spazio Ludico Espressivo

Psicomotrictà, Logopedia, Neuro-psicomotrictà

Ligia Taborda 

Psicopedagogista e Psicomotricista

Professione disciplinata ai sensi della legge 4/2013

CF.TBRLGI67R43Z604R

P.IVA 04060230267

Numero REA TV - 358945

Registro delle Imprese di TREVISO - BELLUNO Albo Artigiani TV -107133

Via Senatore Pellegrini, 20 

Paese, TV 31100

Email: ligia.tabordap@gmail.com

Cell. 39 - 339 19 29 860

FB Ligia Taborda

Lo Spazio dei Genitori

Spazio Ludico Espressivo 

bottom of page